top of page

Al centro del gruppo del Sella in un ampio e arido pianoro dall'aspetto lunare si trova il rifugio Boè.

​

Anche questo come tutti i primi rifugi sorti nelle dolomiti fu costruito da una sezione del DOAV nel lontano 1898.

 

Fu la sezione di Bamberga ad erigerlo, in muratura e con un'ampia veranda: era noto come Capanna di Bamberga al Boè.

21092022-_MR99467_HighRes.jpg

Devastato nel corso della Prima Guerra mondiale, nel 1921 passò alla SAT (Società Alpinisti Tridentini) insieme ad altri 13 rifugi, sempre del DOAV: la SAT nel 1924 lo rese nuovamente agibile col nome di RIFUGIO BOE'.

​

Negli anni successivi il rifugio fu ampliato in più occasioni con l'aggiunta di vari corpi, ora in muratura, ora in legno.

Rifugio Boè

logorifugioboè.png

CONTACTS

OPENING

FOLLOW US

Siamo aperti 
dal 20 Giugno
al  29 settembre

  • Facebook
  • Instagram
+39 04711930340
download.png
Privacy  Policy 

©2023 Rifugio Boè | Al Boè di Vaia Lodovico e C. s.a.s.

Loc. Boè streda de Pordoi 97 | 38032 Canazei

P.IVA  01975500222

CIN IT022039B8CUPSHXVF

bottom of page